EGITTO sul Nilo con egittologo a bordo di una Dahabeya
In esclusiva per noi, 8 cabine per 15 viaggiatori
Ricerca tra:
Idee di Viaggio » Egitto
I NOSTRI Viaggi » Egitto
Tour con guida » Egitto
In collaborazione con National Geographic Expeditions un viaggio senza tempo accompagnati da un egittologo a bordo di Eyaru, un gioiello di 50mt a vela che scivolerà, lento, silenzioso da Assuan a Luxor. Avremo il vantaggio di fermarci dove le grandi navi non possono attraccare, visitare le aree archeologiche nelle ore meno affollate e scoprire siti minori esclusi dalle crociere più turistiche. Foto di Sabina Migliori e Ossama Boshra
Posti rimasti:
Un'occasione unica per un viaggio evento irripetibile per andare alla scoperta dei segreti dei Faraoni. Attenzione solo per 15 viaggiatori. Iscriviti ora!

Gianni Rebecchi
consulente di viaggi su misura ed esperienziali
© Mantova Travel Group
In esclusiva solo per 15 Viaggiatori
con egittologo e accompagnatore dall'Italia
Partenza 19 Novembre
Navigando sul Nilo alla scoperta dell’antico Egitto. Faraoni, templi e misteri in un’epica avventura a bordo di una dahabeya
Guarda il video, clicca qui
foto di Sabina Migliori
Un viaggio senza tempo accompagnati da un egittologo per scoprire cinquemila anni di civiltà, vivere i misteri dei templi e delle tombe dell'antico Egitto.
Il viaggio durerà 8 giorni navigando lungo il Nilo da Aswan a Luxor a bordo di Eyaru una dahabeya, la tipica imbarcazione a vela che ha fatto la storia dell’Egitto. La barca, lunga 50 mt, rivisitata in ogni minimo particolare, accoglierà al suo interno solamente 8 cabine, di cui 2 sono suite, ragion per cui potranno essere ospitati a bordo soltanto 16 ospiti.
foto di Sabina Migliori
Fermandosi dove le grandi navi non possono attraccare, si visitano siti che altre crociere non propongono, arrivando in quelli principali nei giorni di minor affollamento. E così, a bordo di questa preziosa imbarcazione, si giunge al tempio di Philae, dedicato alla vergine Iside. Si toccano Aswan e Kom Ombo, centro del culto del dio coccodrillo.
foto di Ossama Bosrha
Si va a Esna, si giunge a Karnak, il sito più importante dell'Egitto faraonico e, stando comodamente sdraiati sui lettini sistemati sul ponte, si arriva a Luxor, l’antica Tebe, con il tempio fatto erigere, alla fine del viale delle Sfingi, da Amenofi III, il Re Sole.
Osama Boshra sarà l’esperto egittologo e fotografo che ci accompagnerà tra anse e cataratte, tra storia e leggende di una maestosa civiltà.
LA DAHABEYA SOLO PER NOI
Sull’Eyaru, questo il nome della barca costruita tutta a mano con legni di sicomoro ed alabastro, ogni servizio messo a disposizione sarà caratterizzato da materiali e prodotti autentici del Paese, che richiamano l’antico Egitto e le sue tradizioni.
foto di Sabina Migliori
Il ponte, lo spazio comune dove si trascorrono le ore della navigazione, è un vero e proprio salotto, arredato con mobili in legno massello, divani e poltrone confortevoli.
foto di Sabina Migliori
Sull’antico pavimento tappeti, cuscini, vasi e lampade ...Invitanti lettini con alti materassi dalle tinte calde sono l’ideale per rilassarsi al sole, godendosi la navigazione ed il panorama.
foto di Sabina Migliori
Le stoviglie in terracotta utilizzate a colazione provengono da un lontano villaggio nel deserto, gli oggetti con cui verrà servito il pranzo da un altro centro, e così via, tutto sempre caratterizzato dall’autenticità e dal richiamo costante all’antichità. Il pane che gli ospiti mangeranno a bordo per esempio, sarà un pane tipico del sud Egitto, lasciato lievitare al sole prima di essere infornato.
I prodotti di bordo, dalle stoffe pregiate degli arredi al cibo servito, sono tutti esclusivamente egiziani ed il viaggio sarà anche plastic responsible, con tutti i partecipanti che potranno riempire la propria borraccia da un contenitore di acqua ricaricabile messo loro a disposizione.
Richiedi il programma dettagliato clicca qui
ITINERARIO DI VIAGGIO
-
1° giorno ITALIA - IL CAIRO - ASWAN, imbarco sulla EYARU
-
2° giorno
ASWAN, il TEMPIO DI PHILAE
Dal 3° al 5° giorno
Inizio della navigazione lungo il Nilo: EL SELSELA, KOM OMBO, IL TEMPIO DI EDFOU, ESNA
-
6° giorno
COMPLESSO TEMPLARE DI KARNAK - MUSEO ARCHEOLOGICO DI LUXOR
-
7° giorno LA VALLE DEI RE, IL TEMPIO DI HATSHEPSUT E HABOU
Giornata dedicata all'enigmnatico mondo della necropoli Tebana
-
8° giorno LUXOR - IL CAIRO - ITALIA
ISCRIZIONI al VIAGGIO
Per confermare l’ iscrizione al viaggio è necessario versare un’ acconto di € 800,00
(L’acconto verrà totalmente restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di 12 partecipanti e verrà rimborsato nel caso in cui per motivi legati a Covid19 non sia realizzabile il viaggio
Mantova Travel Group si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo iscritti di annullare il viaggio
Attenzione GREEN PASS obbligatorio
Per info viaggio, richiedere programma dettagliato e contattarci
Per informazioni e iscrizioni al viaggio puoi contattarci comodamente da casa
ci collegheremo con te in videochiamata attraverso Skype, Zoom, Google Meet, Whatsapp oppure puoi facilemente prendere un appuntamento telefonico o in agenzia attraverso l’apposito modulo sul nostro sito www.mantovatravelgroup.it o scrivendo a
info@mntravel.it o chiamando ai numeri delle nostre sedi
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Quote di partecipazione min. 12 pax € 2.260
Volo a/r Milano/Roma e voli interni (da riconfermare) € 360
Tasse Aeroportuali € 295 (da riconfermare)
Supplemento cabina suite (solo 2 cabine disponibili su 8) € 150
Assicurazione obbligatoria sanitaria/annullamento € 120
Assicurazione facoltativa consigliata (spese medico sanitarie) € 115
Il viaggio è confermato con min. 12 partecipanti
e si svolgerà con massimo 16
LA QUOTA COMPRENDE
• trasferimenti da e per gli aeroporti in Egitto
• trasporti via terra con minibus
• sistemazione a bordo della dahabeya Eyaru (7 notti)
• trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
• Accompagnatore dall’Italia
• Esperto egittologo parlante italiano
• Ingressi, tasse e percentuali di servizio
• Visto ottenibile all’arrivo
LA QUOTA NON COMPRENDE
• le bevande
• le mance (60 euro a persona da consegnare all'accompagnatore all'arrivo)
• il facchinaggio e le eventuali tasse locali
• tutto quanto non espressamente indicato nel programma