ARGENTINA in Patagonia lungo la mitica RUTA 40
Viaggio con esperto massimo 12 viaggiatori alla scoperta della Patagonia, regione selvaggia ai confini del pianeta.
19 Ottobre - 9 Novembre - 6 e 27 Dicembre
Un viaggio lungo una delle strade più leggendarie al mondo: la Ruta 40. Alla scoperta della Patagonia, regione selvaggia ai confini del pianeta. Una traversata via terra, iniziando dalla costa a strapiombo della Riserva Naturale della Penisola Valdés, tra colonie di leoni marini, pinguini e balene. Per poi proseguire tra foreste e grotte rupestri, piccole vallate e fiordi. E visitare tre siti Unesco, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno. Un’occasione per andare in barca sul Lago Argentino, circondati dagli iceberg, e ammirare da vicino le imponenti vette andine del Fitz Roy e del Cerro Torre. Chilometro dopo chilometro, un percorso assolutamente originale. Lontano dalle strade più battute dal turismo.
Una traversata via terra, iniziando dalla costa a strapiombo della Riserva Naturale della Penisola Valdés, tra colonie di leoni marini, pinguini e balene. Per poi proseguire tra foreste e grotte rupestri, piccole vallate e fiordi raggiungendo il ghiacciaio del Perito Moreno nel parco nazionale de Los Glaciares.

Gianni Rebecchi
Consulente per viaggi di turismo attivo, vacanze selezionate ed esperienze per viaggiatori
© Mantova Travel Group in collaborazione con K12
IN PATAGONIA LUNGO LA MITICA RUTA 40
Un viaggio lungo una delle strade più leggendarie al mondo: la Ruta 40
Alla scoperta della Patagonia, regione selvaggia ai confini del pianeta
Viaggio con massimo 12 partecipanti con accompagnatore esperto
Partenze 2025
OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE
Perchè scegliere questo viaggio
- On the Road con un minivan privato e un autista professionale
- Guida locale da Puerto Madryn (Penisola Valdes) a El Calafate e nostro Esperto dall'Italia per tutta la durata del viaggio al raggiungimento di 10 passeggeri
- Pinguinera di Punta Tombo, Penisola di Valdes
- Il Parco Nazionale “Bosque Petrificado José de Ormachea”, una delle più importanti e spettacolari foreste pietrificate dell’Argentina
- La mitica Ruta 40
- Il canyon del Rio Pinturas e la Cueva de las Manos Pintadas, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco
- Il Lago Posadas e il Cerro San Lorenzo
- Il ghiacciaio del Perito Moreno
Un viaggio lungo una delle strade più leggendarie al mondo: la Ruta 40
Alla scoperta della Patagonia, regione selvaggia ai confini del pianeta. Una traversata via terra, iniziando dalla costa a strapiombo della Riserva Naturale della Penisola Valdés, tra colonie di leoni marini, pinguini e balene. Per poi proseguire tra foreste e grotte rupestri, piccole vallate e fiordi. E visitare tre siti Unesco, insieme al Ghiacciaio Perito Moreno. Un’occasione per andare in barca sul Lago Argentino, circondati dagli iceberg, e ammirare da vicino le imponenti vette andine del Fitz Roy e del Cerro Torre. Chilometro dopo chilometro, un percorso assolutamente originale.
Lontano dalle strade più battute dal turismo.
PROGRAMMA DI VIAGGIO - NOTA BENE
Viaggio intenso che permette di visitare un’ampia porzione della Patagonia Argentina, adatto ai viaggiatori curiosi che non temono lunghi percorsi in pulmino e amano osservare ampi spazi di territorio. Questo itinerario si svolge tutto via terra in Patagonia con un pulmino privato per avvicinarsi a luoghi al di fuori delle rotte turistiche, altrimenti irraggiungibili.
I due voli interni che si utilizzano sono funzionali allo svolgimento dell’itinerario. A inizio viaggio, per raggiungere la Patagonia da Buenos Aires e a fine viaggio per non ripercorrere la strada già fatta all’andata. La durata è congrua per effettuare il viaggio nel modo che riteniamo più opportuno.
Al termine del viaggio di gruppo, è possibile prolungare il soggiorno con un'estensione individuale a Ushuaia, alle Cascate di Iguazù oppure nel Parco Nazionale Torres del Paine (Cile). Su richiesta, saremo lieti di fornirvi un preventivo personalizzato.
I trasferimenti, a volte lunghi su strade di graniglia, non vanno intesi come l’inevitabile prezzo da pagare per raggiungere un luogo: mai come in questo caso costituiscono l’essenza stessa del viaggio. Spaziare nelle immense distese disabitate della Patagonia è vivere la Patagonia, è capire e respirare questo pezzo di mondo lontano e sperduto. I trasferimenti via terra, considerando le lunghe distanze, le specifiche condizioni locali, e le diverse esigenze di ogni gruppo, potrebbero comportare tempi superiori a quelli indicati.
Durante il viaggio, i pranzi e le cene non sono inclusi, una decisione presa per consentire ai viaggiatori di personalizzare la propria esperienza gastronomica. In questo modo, si avrà la possibilità di scegliere i piatti che meglio si adattano ai propri gusti. L'Esperto in viaggio sarà sempre disponibile per consigliare ristoranti locali, selezionando le migliori opzioni disponibili nella zona.
Gli hotel selezionati per questo viaggio sono di buon livello (non di lusso) ovunque, tra i migliori disponibili nelle tappe previste. Utilizziamo buoni hotel 4* laddove c’è possibilità di scelta e strutture più semplici 3* laddove l’offerta turistica è limitata. Si tratta in genere di piccole strutture, dotate comunque del necessario per rendere gradevole il nostro soggiorno.
SCARICA IL PROGRAMMA
CLICCA QUI
Richiedi informazioni o prenota questo viaggio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A partire da € 5.100
ISCRIZIONI al VIAGGIO
(sino ad esaurimento posti – i posti sono limitati max 12 )
- trasporti - I trasferimenti, a volte lunghi su strade di graniglia, non vanno intesi come l’inevitabile prezzo da pagare per raggiungere un luogo: mai come in questo caso costituiscono l’essenza stessa del viaggio. Spaziare nelle immense distese disabitate della Patagonia è vivere la Patagonia, è capire e respirare questo pezzo di mondo lontano e sperduto.
- pasti e pernottamenti - Alcuni pranzi sono previsti al sacco, in quanto non si trovano ristoranti lungo il percorso. Le cene sono normalmente consumate in hotel.Gli hotel selezionati per questo viaggio sono di livello medio-alto (non di lusso) ovunque. Utilizziamo buoni hotel 4* laddove c’è possibilità di scelta e strutture più semplici 3* laddove l’offerta turistica è limitata. Si tratta in genere di piccole strutture, dotate comunque del necessario per rendere gradevole il nostro soggiorno
-
-
Disposizioni sanitarie – non sono obbligatori vaccinazioni,Gli standard qualitativi delle strutture sanitarie, pubbliche e private sono, nel complesso, soddisfacenti. L’assistenza a pagamento è di ottimo livello
-
Formalità burocratiche – Il passaporto è necessario, Il visto di ingresso per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni, con possibilità di richiedere una proroga fino a sei mesi presso gli uffici di immigrazione locali, a condizione che il passaporto sia sufficientemente valido per la durata del soggiorno. o. assaporto è Non è necessario il visto di ingresso per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni, con possibilità di richiedere una proroga fino a sei mesi presso gli uffici di immigrazione locali, a condizione che il passaporto sia sufficientemente valido per la durata del soggiorno.
-
TASSA DI SOGGIORNO
Da Marzo 2020 il Paese applica la tassa di soggiorno che dev’essere pagata direttamente dai viaggiatori al momento del check-in in hotel. L’importo è soggetto a modifiche senza preavviso, varia per ogni regione (da 1,50$ a 18,00$ per persona a notte), si paga sul posto e in contanti solo con pesos argentini o USD. Le carte di credito per questo pagamento non sono accettate. Non sempre questa tassa viene richiesta dalle strutture in loco.
-
EQUIPAGGIAMENTO
Non dimenticare di portare con sè:
una felpa pesante
un pile
una giacca a vento
guanti di lana
calzettoni di lana
cappello di lana e copricapo che protegga dal sole
occhiali d’alta montagna (consigliati quelli con protezione laterale) con filtro UV
scarpe comode con suola robusta
burro cacao e creme solari a protezione totale
Vg K12 in Patagonia Lungo la mitica Ruta 40
Ti potrebbero interessare:

Viaggio con esperto massimo 12 viaggiatori alla scoperta della Patagonia, regione selvaggia ai confini del pianeta.
ARGENTINA in Patagonia lungo la mitica RUTA 40
2025-11-09 00:00:00

Viaggio con esperto massimo 12 viaggiatori alla scoperta della Patagonia, regione selvaggia ai confini del pianeta.
ARGENTINA in Patagonia lungo la mitica RUTA 40
2025-10-19 00:00:00