PAROS
Acque cristalline, pittoreschi villaggi, spiagge dorate
Paros, un’isola che sa combinare nel suo capoluogo, Parikia, l’essenza dell’isola: lo svago, concentrato nei kafenion o nei locali sul lungomare e il sapore antico che si respira passeggiando per il suo borgo medievale.
PAROS
Paros è un'isola dagli scenari incantevoli dalle dolci colline adornate da piccoli paesini e antiche chiesette e monasteri, spiagge dorate con acque cristalline, pittoreschi villaggi di montagna che guardano piccoli borghi di pescatori che si contendono la bellezza unica dell'Egeo
Certamente non famosa come le vicine Santorini o Mykonos ma per fascino e bellezza non è seconda a nessuno. Paesi e villaggi, come la nota Naoussa, con il suo suggestivo porticciolo di pescatori in stile veneziano, la molta meno nota Prodromos, e il grazioso capoluogo Parikia situato in una delle due baie di Paros.
Le spiagge di Paros sono dei veri paradisi: selvagge, naturali o completamente organizzate soddisfano i bisogni d'ogni tipo di visitatore. Tutta Paros richiama tra modernità e passato, quello che noi viaggiatori stiamo cercando, tranquillità, bellezza, sole, mare, buona tavola, cultura e la proverbiale ospitalità greca, senza dimenticare ovviamente il divertimento.
La nostra proposta
PAROS BAY
L’invidiabile posizione sulla baia di Parikia vi regalerà stupendi panorami a tutte le ore del giorno. La struttura vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo con una gestione attenta, ambienti esterni e interni curati e ben arredati e un’atmosfera piacevole e accogliente. È costituito da un corpo centrale e 5 piccoli edifici a 2 piani nel caratteristico stile isolano.
DOVE SI TROVA
Si trova a Parosporos, a circa 2,5 km da Parikia e dal porto e 12 km da Naoussa. Fermata bus di linea a 300 m. Punto di forza la splendida posizione panoramica sulla baia di Parikia. Dista circa 70 m dalla bella spiaggia di sabbia e ciottoli. Dispone di un’ampia piscina con acqua di mare. Uso gratuito di lettini e ombrelloni solo in piscina, disponibili teli mare.
LE CAMERE
63, tutte dotate di, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, aria condizionata, cassetta di sicurezza, minifrigo, balcone o terrazzo. Dispone di doppie vista giardino o vista mare (min/max 2 adulti), di triple vista giardino (min 2 adulti + 1 bambino/max 3 adulti) e di quadruple vista giardino che ospitano fino a un massimo di 4 adulti (min. 2 adulti + 2 bambini). Accesso internet Wi-Fi nelle aree comuni.
Per informazioni e prenotazioni Clicca Qui
I villaggi di PAROS da visitare
Parikia Chi trascorre qualche giorno di vacanza a Paros non può rinunciare ad una passeggiata tra le bianche stradine dei due principali villaggi dell'isola: Parikia e Naoussa. Parikia è il porto dell'isola, punto di collegamento con le altre isole e con il continente. Per questo è forse il centro abitato che raccoglie la maggior parte delle bellezze architettoniche e culturali di Paros. Appena scesi dal traghetto si può ammirare l'antico mulino in disuso che si trova sul lungomare, simbolo della cittadina. Ma non è davanti agli attracchi e agli armeggi che Parikia dà il meglio di sé. Bisogna immergersi nelle sue stradine interne e "arrampicarsi" verso l'antico quartiere di Kastro, luogo abitato sin dal V secolo a. C. Essendo Paros un luogo ricco d'acqua, una delle caratteristiche non solo di Parikia sono le numerose fontane molto raffinate (spesso di piccole dimensioni) che si trovano nella città. A qualche minuto a piedi dal lungomare si può visitare la chiesa di Ekatontapiliani', in tipico stile bizantino. Si tratta della "chiesa delle cento porte"; la leggenda narra che se si riesce a trovare al suo interno la centesima, Costantinopoli (cioè Istanbul) tornerà greca. Non resta poi che immergersi nelle stradine e godere del bianco dei muri e dell'azzurro degli infissi e delle persiane, tra negozietti e prodotti d'artigianato locale.
NAOUSSA
Più caotica ma decisamente curata è Naoussa, "capitale" della notte con i suoi innumerevoli locali notturni, dove i giovani si incontrano per un drink o per ballare in discoteca. Ma consigliamo comunque di visitarla di giorno. È un'epifania di bianco e azzurro che colora infissi, persiane, cupole, le sedie di bar e ristoranti. Molto suggestiva la parte vicino al porto, perfetta come una cartolina. Anche qui negozietti offrono la possibilità di acquistare souvenir di artigianato locale (a Paros i "ricordini" made in China sono per fortuna non particolarmente diffusi) e i famosi "occhi" di vetro, portafortuna di colore azzurro che rappresentano appunto un occhio (amuleto che si ritrova anche nella tradizione mussulmana).
Zone interne e costa sud-est
Ma non bisogna limitarsi ai centri abitati. Paros deve essere vissuta anche al suo interno, tra ulivi e terra brulla si possono fare piacevoli incontri: capita spesso di imbattersi in asini, pope vestiti di nero e con barbe lunghissime, e coppie di anziani con scoppola e fazzoletto in testa. Ma soprattutto muovendosi tra le zone interne si può rimanere piacevolmente colpiti dalle bianchissime chiesette che compaiono qua e là e i caratteristici mulini a vento, oramai in disuso. Nei pressi di Naoussa, che si affaccia su un'incantevole baia, è emozionante la strada litoranea che collega Livadia a Kolimpithres. Da percorrere in motorino o in bicicletta, si apprezzano gli spruzzi del mare che, trascinati dal vento, raggiungono questa lingua di asfalto. Da lì è possibile ammirare la piccola isola di Agia Kali, sulla quale sorge - nella totale desolazione - una chiesetta bianca ma dalla cupola azzurra. Da non perdere anche il paesaggio che si può ammirare dalla strada litoranea - che sale tra le colline - nella parte meridionale dell'isola. Suggestivo lo scorcio sulla baia di Aliki e in serata dalla punta meridionale di Paros verso l'isola di Drionisi. Affascinante anche il panorama che si può scorgere dal villaggio interno di Lefkes, anche se non sempre la visibilità è ottimale. Non può mancare poi un passaggio al piccolissimo villaggio di Kostos, con la sua stupenda chiesa e una serata a mangiar pesce a Piso Livadi. Tra le attrazioni turistiche estive anche la "valle delle farfalle", una zona nell'entro terra di Parikia dove nel periodo più caldo fanno la loro comparsa e si concentrano in quel luogo.
SPIAGGE e RELAX
Per chi cerca invece un po' di tranquillità, sono tante le spiagge attrezzate o libere dove trascorrere ore al sole o dove immergersi in acque assolutamente cristalline, soprattutto nella zona sud-est dell'isola. Luogo ideale per famiglie sono le due spiagge libere di Logaras e Drios. La prima, sabbiosa, si trova racchiusa da una baia nei pressi di Piso Livadi. Mare calmissimo e ristoranti e bar appena dietro la spiaggia. Più piccola la spiaggia di Drios e forse anche meno piacevole a causa della ghiaia che sostituisce la sabbia dorata. Anche qui, comunque, non mancano strutture ricettive. Per chi invece vuole vivere la spiaggia senza confusione e nel completo relax è possibile raggiungere la spiaggia di Kalogiros - dove molti turisti amano spargersi sul corpo l'argilla raccolta alla base della scogliera, la ventosa spiaggia di Molos oppure più a nord a Kolimpithres, vicino a Naoussa.
Per informazioni e prenotazioni Clicca Qui