SICILIA Alla scoperta della rotta dei Fenici

Con accompagnatore storico dell'arte e guida esperta di archeologia

Data: 04 novembre 2025
Ricerca tra:
I NOSTRI Viaggi » Italia

  • Copertina Segesta Viaggio con esperto

Viaggio esclusivo max 18 viaggiatori - Il viaggio punta a far scoprire le relazioni storiche, sociali e culturali stabilite lungo le rotte marittime solcate dai Fenici e dalle altre civiltà mediterranee, tra cui Greci, Romani, Etruschi, e Iberi.

Massimo 18 viaggiatori



Viaggio con accompagnatore storico dell’arte e guida esperta di archeologia

Annalisa 

Consulente esperta viaggi su misura




© Mantova Travel Group in collaborazione con Touring Club Italiano

SICILIA OCCIDENTALE
La rotta dei Fenici

Accompagnatore storico dell’arte e
guida esperta di archeologia 

Dal 4 al 8 Novembre

Viaggio esclusivo per 18 partecipanti 
 

 

 

Questo viaggio si configura all’interno di un progetto più ampio nato dalla collaborazione esclusiva tra “La Rotta
dei Fenici”, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Il progetto intende favorire
attraverso viaggi pensati con cura la scoperta dei nessi culturali tra le antiche civiltà che portarono alla nascita di una koinè mediterranea. 

La missione della “La Rotta dei Fenici”, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa è infatti quella di rafforzare i legami tra i paesi del Mediterraneo, caratterizzandosi come l’Itinerario del Dialogo Interculturale.

Il progetto prevede viaggi in altri regioni del Mediterraneo, puntando a far scoprire le relazioni storiche,
sociali e culturali stabilite lungo le rotte marittime solcate dai Fenici e dalle altre civiltà mediterranee, tra cui
Greci, Romani, Etruschi, e Iberi.

 

 

   Scarica il programma

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO  

  •   Partecipazione al progetto culturale di viaggio “Sulle rotte dei Fenici”, in collaborazione con “La Rotta dei Fenici”, Itinerario culturale del Consiglio d’Europa

  • Un’immersione nella koinè mediterranea: scopri le radici comuni tra le grandi civiltà del
    Mediterraneo

  • Un territorio unico, un crocevia di popoli e culture: da Mozia a Segesta, da Selinunte a Erice

  • Apprendimento esperienziale e sostenibile. Il viaggio valorizza il patrimonio materiale e
    immateriale attraverso esperienze autentiche: un itinerario consapevole, lontano dai cliché turistici

  • Accompagnatore esperto storico dell’arte e guida esperta di archeologia

  • Gruppo limitato massimo 18 viaggiatori

  •  

 POCHE FACILI REGOLE per chi viaggia con noi
Si cammina e si visita, è necessario un minimo di forma fisica
Puntualità, serenità e spirito da viaggiatore per chi partecipa, sono fondamentali



 

Per contattarci e info viaggio
clicca qui

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vg TCI STIPPELLI TRAVEL


Ti potrebbero interessare:


Viaggio con accompagnatore alla scoperta delle 7 isole Patrimonio dell’umanità - massimo 16 viaggiatori

Le nostre EOLIE

2026-05-23 00:00:00

LA VIA DEL RINASCIMENTO in cammino con lo scrittore Fabrizio Ardito, solo 16 partecipanti, accompagnati dallo scrittore

A PIEDI DA FIRENZE A SIENA

2025-11-04 00:00:00

Scopri i programmi e le date di partenza

QUI TUTTE LE PARTENZE VIAGGI TOURING CLUB

2024-12-01 00:00:00