EGITTO sul Nilo a bordo di una Dahabeya accompagnati da un egittologo

Solo 8 cabine per 16 viaggiatori


  • eyaru 3
  • eyaru2
  • eyaru1
  • eyaru 4
  • TEMPIO HORUS
  • NEFERTATI 3
  • EYARU 5
  • TEMPIO KARNAK
  • NEFERTATI

In collaborazione con National Geographic Expeditions un viaggio senza tempo accompagnati da un egittologo a bordo di Eyaru, un gioiello di 50mt a vela che scivolerà, lento, silenzioso da Assuan a Luxor. Avremo il vantaggio di fermarci dove le grandi navi non possono attraccare, visitare le aree archeologiche nelle ore meno affollate e scoprire siti minori esclusi dalle crociere più turistiche. Foto di Sabina Migliori e Ossama Boshra

Richiedi la tua data di partenza



Occasione unica per un viaggio unico e irripetibile alla scoperta dei segreti dei Faraoni. Attenzione, solo 8 cabine, quindi è necessario prenotare con largo anticipo.

Gianni Rebecchi

consulente di viaggi su misura ed esperienziali  
 



© Mantova Travel Group

In esclusiva solo per 16 viaggiatori
accompagnati da un egittologo

Navigando sul Nilo alla scoperta dell’antico Egitto. Faraoni, templi e misteri in un’epica avventura a bordo di una dahabeya 

Guarda il video, clicca qui 

 

 foto di Sabina Migliori

Un viaggio senza tempo accompagnati da un egittologo per scoprire cinquemila anni di civiltà, vivere i misteri dei templi e delle tombe dell'antico Egitto.

Il viaggio durerà 8 giorni navigando lungo il Nilo da Luxor ad Aswan a bordo di Eyaru una dahabeya, la tipica imbarcazione a vela che ha fatto la storia dell’Egitto. La barca, lunga 50 mt, rivisitata in ogni minimo particolare, accoglierà al suo interno solamente 8 cabine, di cui 2 sono suite, ragion per cui potranno essere ospitati a bordo soltanto 16 ospiti.

 

Il nome Dahabeya in arabo vuol dire barca d'oro o dorata; le dahabeya sono tipiche imbarcazioni a vela del Nilo e furono utilizzate sin dall'800 sia nel trasporto di merci e anche passeggeri. Verso la fine dell'800 divennero il mezzo di trasporto per eccellenza per i primi fortunati viaggiatori occidentali e verso la prima metà del 900 divennero anche imbarcazioni private del Kedeve (sovrano) e della classe borghese egiziana. Andarono a scomparire verso la metà del 900, ma oggi sono ritornate ad essere il vero viaggio sul Nilo. EYARU è una dahabeya unica nel suo genere

 

  foto di Sabina Migliori

Fermandosi dove le grandi navi non possono attraccare, si visitano siti che altre crociere non propongono, arrivando in quelli principali nei giorni di minor affollamento. E così, a bordo di questa preziosa imbarcazione, si giunge al tempio di Philae, dedicato alla vergine Iside. Si toccano Aswan e Kom Ombo, centro del culto del dio coccodrillo.

foto di Ossama Bosrha

Si va a Esna, si giunge a Karnak, il sito più importante dell'Egitto faraonico e, stando comodamente sdraiati sui lettini sistemati sul ponte, si arriva a Luxor, l’antica Tebe, con il tempio fatto erigere, alla fine del viale delle Sfingi, da Amenofi III, il Re Sole.

 

 Osama Boshra sarà l’esperto egittologo e fotografo che ci accompagnerà  tra anse e cataratte, tra storia e leggende di una maestosa civiltà.

 

 LA DAHABEYA 

Sull’Eyaru, questo il nome della barca costruita tutta a mano con legni di sicomoro ed alabastro, ogni servizio messo a disposizione sarà caratterizzato da materiali e prodotti autentici del Paese, che richiamano l’antico Egitto e le sue tradizioni.

  

  foto di Sabina Migliori

 

Il ponte, lo spazio comune dove si trascorrono le ore della navigazione, è un vero e proprio salotto, arredato con mobili in legno massello, divani e poltrone confortevoli.

  foto di Sabina Migliori

 

 Sull’antico pavimento tappeti, cuscini, vasi e lampade ...Invitanti lettini con alti materassi dalle tinte calde sono l’ideale per rilassarsi al sole, godendosi la navigazione ed il panorama.

  foto di Sabina Migliori

 

Le stoviglie in terracotta utilizzate a colazione provengono da un lontano villaggio nel deserto, gli oggetti con cui verrà servito il pranzo da un altro centro, e così via, tutto sempre caratterizzato dall’autenticità e dal richiamo costante all’antichità. Il pane che gli ospiti mangeranno a bordo per esempio, sarà un pane tipico del sud Egitto, lasciato lievitare al sole prima di essere infornato.

I prodotti di bordo, dalle stoffe pregiate degli arredi al cibo servito, sono tutti esclusivamente egiziani ed il viaggio sarà anche plastic responsible, con tutti i partecipanti che potranno riempire la propria borraccia da un contenitore di acqua ricaricabile messo loro a disposizione.  

   

   

  Richiedi il programma dettagliato clicca qui 

  

ITINERARIO  DI VIAGGIO

  • 1° giorno  ITALIA - IL CAIRO - ASWAN, imbarco sulla EYARU

  • 2° giorno
    ASWAN, il TEMPIO DI PHILAE

 Dal 3° al 5° giorno 
Inizio della navigazione lungo il Nilo: EL SELSELA, KOM OMBO, IL TEMPIO DI EDFOU, ESNA

 

  

  • 6° giorno 
    COMPLESSO TEMPLARE DI KARNAK - MUSEO ARCHEOLOGICO DI LUXOR  

  • 7° giorno  LA VALLE DEI RE, IL TEMPIO DI HATSHEPSUT E HABOU

 Giornata dedicata all'enigmnatico mondo della necropoli Tebana

 

  • 8° giorno  LUXOR - IL CAIRO - ITALIA

 

Date di partenza 2023 

  • 9 SETTEMBRE esauriti posti
  • 16 SETTEMBRE  esauriti posti
  • DAL 22 AL 29 SETTEMBRE con Dahabeya NEBYT 8 giorni esaurito posti
    • DAL 27 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE con Dahabeya NEBYT 9 giorni

  • DAL 30  SETTEMBRE AL 7 OTTOBRE esauriti posti
  • DAL 3 AL 12 OTTOBRE  con Dahabeya NEBYT 10 giorni esauriti posti
  • 7 OTTOBRE esauriti posti
  • 14 OTTOBRE esauriti posti
  • DAL 1 AL 9 NOVEMBRE con Dahabeya Nebyt esauriti posti
  • DAL 7 AL 16 NOVEMBRE con Dahabeya Nebyt 10 giorni esauriti posti
  • DAL 15 AL 22 DICEMBRE con Dahabeya Nebyt 9 giorni
  • DAL 22 DICEMBRE con Dahabeya Nebyt esauriti posti
  • DAL 23 AL 30 DICEMBRE esauriti posti 
  • DAL 27 DICEMBRE AL 4 GENNAIO 2024 con Dahabeya Nebyt esauriti posti 
  • DAL 2 AL 11 GENNAIO 2024 con Dahabeya Nebyt 10 giorni esauriti posti
  • DAL 15 AL 23 GENNAIO 2024 con Dahabeya Nebyt 9 giorni
  • DAL 20 AL 27 GENNAIO 2024 
  • DAL 21 AL 30 GENNAIO con Dahabeya Nebyt 10 giorni
  • DAL 27 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO 2024 con Dahabeya Nebyt 9 giorni
  • DAL 2 AL 9 FEBBRAIO 2024 con Dahabeya Nebyt 
  • DAL 3 AL 10 FEBBRAIO 2024 
  • DAL 17 AL 24 FEBBRAIO 2024
  • DAL 2 AL 9 MARZO 2024 esauriti posti
  • DAL 9 AL 16 MARZO 2024 esauriti posti
  • DAL 16 AL 23 MARZO 2024 
  • DAL 23 AL 30 MARZO 2024
  • DAL 3 AL 11 APRILE 2024 con Dahabaya NEBYT 9 giorni
  • DAL 13 AL 20 APRILE 2024 
  • DAL 20 AL 27 APRILE 2024
  • DAL 26 APRILE AL 3 MAGGIO 2024 con Dahabeya NEBYT
  • DAL 1 MAGGIO AL 9 MAGGIO 2024 con Dahabeya NEBYT 9 giorni
  • DAL 4 AL 11 MAGGIO 2024 
  • DAL 7 AL 16 MAGGIO 2024 con Dahabeya NEBYT 10 giorni
  • DAL 11 AL 18 MAGGIO 2024 
  • DAL 17 AL 24 MAGGIO 2024 con Dahabeya NEBYT
  • DAL 18 AL 25 MAGGIO 2024
  • DAL 22 AL 30 MAGGIO 2024 con Dahabeya NEBYT
  • DAL 25 MAGGIO AL 1 GIUGNO 
  •  

Quote di partecipazione massimo 16 viaggiatori
a partire da € 3.450 per persona

+ tasse aeroportuali e assicurazione sanitaria


Con dahabeya EYARU L'itinerario si svolge da Luxor ad Aswan e/o viceversa

Con dahabeya NEBYT il programma prevede visita del CAIRO e PIRAMIDI 


 

Per info viaggio, richiedere programma dettagliato e contattarci 


Per informazioni e iscrizioni al viaggio puoi contattarci comodamente da casa
 ci collegheremo con te in videochiamata attraverso Skype, Zoom, Google Meet, Whatsapp oppure puoi facilemente prendere un appuntamento telefonico o in agenzia attraverso l’apposito modulo sul nostro sito www.mantovatravelgroup.it o scrivendo a
info@mntravel.it o chiamando ai numeri delle nostre sedi

 

  

 

 

 


Ti potrebbero interessare:


Lahami Bay

MAR ROSSO - Berenice