STATI UNITI Fly & Drive & Music

Sulle tracce del mito musicale americano


  • Memphis Graceland
  • Musicista
  • new orleans 1630343 1280
  • Musicisti Jazz

Un entusiasmante viaggio "on the road" che racchiude il distillato della musica made in USA. Alla scoperta delle città che hanno nutrito l'immaginario collettivo e fatto sognare intere generazioni.




Un entusiasmante viaggio "on the road" che racchiude il distillato della musica made in USA. Alla scoperta delle città che hanno nutrito l'immaginario collettivo e fatto sognare intere generazioni.

Katia Stuani  

Consulente per viaggi su misura e viaggi di nozze 


CON LA TUA AUTO LUNGO LE STRADE DEGLI STATES

Un entusiasmante viaggio "on the road" che racchiude il distillato della musica made in USA. Alla scoperta delle città che hanno nutrito l'immaginario collettivo e fatto sognare intere generazioni.


Nashville, Memphis e New Orleans nomi che evocano la storia dalle origini afroamericane della moderna musica americana, toccando luoghi e miti che hanno contribuito a scrivere le pagine principali di blues, country, folk, rock’n’roll e jazz.

 

 

 

 L'idea di viaggio

TAPPE
NEW ORLEANS, NATCHEZ, GREENVILLE, CLARKSDALE, TUPELO, MEMPHIS, NASHVILLE

 

DURATA
12 giorni/11 notti


KM PERCORSI
1.360

 

Eccoci alle porte di New Orleans, la capitale creola in bilico tra tenebre e redenzione, patria dell’immenso Satchmo, Louis Armstrong: nei locali del French Quarter al blues si aggiungono lo zydeco, le sonorità cajun e, ovviamente, il jazz. Il suo tempio è la Preservation Hall. Da vedere i cimiteri voodoo e le dimore storiche del centro.

Lungo il Mississippi è consigliabile una sosta a Tupelo, dove nacque Elvis, e interessanti, lungo la strada per New Orleans, sono Clarksdale, grazie al Delta Blues Museum e al Ground Zero Blues Club di Morgan Freeman; i luoghi di Robert Johnson a Greenwood; la casa natale di B.B. King a Itta Bena e il museo dedicatogli a Indianola, famosa anche per un juke joint leggendario, il Club Ebony. 

Nashville capitale del Tennessee, l’Atene del Sud, la City Music, la patria del country dove le più grandi star artistiche degli anni 50 e 60 hanno mosso i primi passi. I locali Honky Tonk della centralissima Broadway risuonano di musica dal vivo ad ogni ora del giorno. Imperdibili il  Country Music Hall of Fame and Museum, 2 milioni e mezzo di oggetti in esposizione, da rari filmati d’epoca a indumenti delle star, che raccontano la nascita e l’origine del genere a partire dai padri fondatori, come Jimmie Rodgers e Hank William; gli RCA Studio B, a “home of 1000 hits”, la sala di registrazione fondata nel 1956 da Dan Maddox, dove sono state incise oltre 35000 canzoni, di cui 1000 successi da top parade e circa 260 brani di Elvis, oltre a Roy Orbison, Chet Atkins, Jim Reeves, The Everly Brothers, Charley Pride, Waylon Jennings, Dottie West, Don Gibson; il Museo dedicato a Johnny Cash, l’immortale “man in black” che riposa proprio a Nashville e il Grand Ole Opry House, noto come The Show that Made Country Music Famous, il più longevo programma radiofonico del mondo, in onda dall’8 novembre 1925.

 Memphis, la grande fucina artistica e discografica dove negli anni 50-60 si sono incontrate e fuse le diverse anime etniche della musica southern. A Memphis non si possono perdere: i Sun Studio, “birthplace del Rock’n’Roll”, la casa museo di W.C. Handy su Beale Street, la strada madre del blues piena di locali storici, tra cui quello di B.B. King; lo Stax Museum, appartenente alla principale etichetta gospel del mondo; Graceland, la sontuosa dimora di Elvis; il National Civil Rights Museum, ospitato nel motel dove fu assassinato Martin Luther King, e poi a scelta la Memphis Music Hall of Fame e la Blues Hall of Fame.

 

 

Per info e quotazioni su questo viaggio Clicca Qui

 

 


Il fascino della strada è troppo forte. Questa formula è pensata per chi desidera essere il pilota, il protagonista assoluto del proprio viaggio. 

 

ITINERARIO

1° New Orleans

Arrivati a New Orleans e sbrigate le pratiche di entrata un trasferimento vi attende per accompagnarvi in hotel per il check in. Eccoci a New Orleans, la capitale creola in bilico tra tenebre e redenzione, patria dell’immenso Satchmo, Louis Armstrong: nei locali del French Quarter al blues si aggiungono lo zydeco, le sonorità cajun e, ovviamente, il jazz. Il suo tempio è la Preservation Hall.Resto della giornata a disposizione per cominciare a respirare la magica atmosfera di questa multietnica e sempre festosa città colma di giardini lussureggianti e aree verdi quali il Garden District e il City Park. Se l' operativo del vostro volo ve lo consente recatevi a Riverfront per imbarcarvi sullo storico battello a vapore Natchez, lo stesso che da secoli naviga sulle vigorose acque del Mississippi e che propone anche tour di poche ore.
 
 

2° New Orleans

Giornata intera dedicata a New Orleans, ne rimarrete letteralmente estasiati!! Durante il giorno perdetevi tra le sue incantevoli strade e mentre vi orientate alla ricerca dei luoghi da visitare respirate l' atmosfera unica e inimitabile di questa gioiosa città della musica. Non mancate una visita al French Market dove decine di bancarelle colme di specialità di New Orleans delizieranno i vostri sensi, prendetevi una pausa nello storico Cafè du Monde mangiando un piatto di bignets e ascoltando artisti di strada improvvisati. Passeggiando passeggiando visitate Jacksone Square, l' attiguo Washington Artillery Park e l' imponente cattedrale St. Louis e per poter ufficialmente testimoniare di essere stati a New Orleans trascorrete la nottata a Bourbon Street, il tempio del peccato dove artisti di ogni razza, etnia, cultura e stile musicale si fronteggiano all' interno e all' esterno dei locali per regarlarvi il ritmo più scatenato e la melodia più esclusiva.
 
 

3° New Orleans

Altra fantastica giornata interamente dedicata a New Orleans. Cominciando da Royal Street per ammirare l' architettura coloniale e le vetrine dei negozi e proseguendo con la New Orleans Jazz Collection, la Historic New Orleans Collection e assolutamente da non perdere il Mardi Gras World: una meravigliosa raccolta di carri, maschere, sculture e svariati oggetti che hanno fatto la storia di questa importantissima festa nazionale. E anche stasera non potete deludere i vostri fans che aspettano bramosi la vostra presenza a Bourbon Street.
 
 

4° New Orleans, Natchez (290 Km)

In mattinata ritirate la macchina a noleggio e cominciate il vostro itinerario tra le portentose strade americane. Il paesaggio che incontrerete nel percorso verso Natchez è incantevole, il Mississippi vi accompagna verso nord e vi offre la visione di tutte quelle cittadine che vivono a ridosso di questo fondamentale ecosistema naturale. Una volta arrivati a destinazione interessanti da visitare sono sicuramente le case museo quali il palazzo Stanton Hall o Rosalie e la maestosa piantagione Melrose ubicata a pochi chilometri dal centro città.
 
 

5° Natchez, Greenville (245 Km)

Partenza in mattinata per un' altro tragitto che vi permetterà di conoscere l' affascinante entroterra americano a ridosso del fiume Mississippi, in queste zone lo scorrere del tempo è scandito dalle acque del fiume che gli trasmette la sua atmosfera rilassata e pacata. Arrivati a Greenville potrete raggiungere facilmente le sponde del fiume Arkansas e ammirarlo gettarsi nel più grande Mississippi: i tramonti in questo contesto sono semplicemente e incredibilmente emozionanti.
 
 

6° Greenville, Clarksdale (120 Km)

Con un piccolo tratto di strada oggi raggiungerete Clarksdale, denominata anche la patria del blues. I suoi cittadini vivono e respirano blues e la loro autentica semplicità vi coinvolgerà nel profondo della vostra anima e vi lascerà un' impronta indelebile. Durante i fine settimana e nei festival più importanti Clarksdale richiama artisti affermati, e non, provenienti da ogni angolo degli Stati Uniti; i musei da dedicati a questo stile musicale sono svariati e in uno dei tanti locali presenti in città trascorrerete una serata memorabile all' insegna di seducenti melodie e sincere emozioni.
 
 

7° Clarksdale, Tupelo (185 Km)

Lasciate le coste del Mississippi per dirigervi verso Tupelo, la celebratissima e famosissima città che ha dato i natali all' intramontabile mito di Elvis Preslesy. Questa piccola cittadina che ha ospitato il Re del Rock per i primi 13 anni della sua vita richiama ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo ed è possibile visitare la sua casa natale adibita, oggi, a museo e riadattata esattamente com' era ai tempi. Per gli amanti del genere, a Tupelo, è possibile inoltre visitare un museo dedicato a macchine d' epoca restaurate.
 
Clarksdale, patria del Blues
 

8° Tupelo, Memphis (175 Km)

Partenza al mattino per raggiungere la leggendaria Memphis, la città legata al mito di Elvis Preslay che ha ivi trascorso gli anni più importanti della sua vita. Oltre a visitare Graceland, la sua tenuta rimasta esattamente com' era una volta, in questa città dove la musica regna sovrana e incontrastata si possono ammirare musei e centri lei dedicati: si passa dal Memphis Rock-N-Soul Museum al Center for Southern Folklore e dai Sun Studio al Full Gospel Tabernacle Church. E ciliegina sulla torta di questa toccante giornata non può non essere il trascorrere la serata nella vivace Beale Street: il tempio della musica, degli spettacoli e del divertimento dove artisti improvvisati, e non, e litri di whisky dominano questo frizzante quartiere.
 
 

9° Memphis

La storia di Memphis non è solo musica, cultura afroamericana e divertimento; ad essa è legata anche il percorso di uno dei più grandi leader pacifista dei diritti civili e dell' uguaglianza delle razze: Martin Luther King. Il Museo Nazionale dei Diritti Civili è stato costruito volutamente nello stabile che ospitava l' hotel dove è stato ucciso il leader afroamericano e al suo interno sono raccolte testimonianze fondamentali del suo operato. Per gli amanti del genere è possibile raggiungere Mud Island dove un museo raccoglie oggetti della storia del fiume Mississippi e reperti dei nativi americani.
 
 

10° Memphis, Nashville (340 km)

Partenza in mattinata alla volta della capitale del country. La star in città è sicuramente la Grand Ole Opry House, un programma radiofonico nato intorno agli anni 30 che ha dato i natali a questo stile musicale e che oggi richiama artisti di fama mondiale che si esibiscono in quello che viene considerato in assoluto il palcoscenico più importante della country music. Non perdete lo spettacolo serale, un' esperienza incredibile dove potrete tastare con i vostri sensi la magia e l' intimità di una melodia e di una voce country.
 
 

11° Nashville

In mattinata consigliamo di visitare il Museo Country Music Hall of Fame e il Ryman Auditorium, la prima sede della Grand Ole Opry House. Impiegate, invece, il pomeriggio per ammirare i dintorni di Nashville dove incontrate la splendida piantagione Belle Meade e dove potrete percorrere la storica Natchez Trace Parkway, la famosa strada che collega Natchez a Nashville in passato utilizzata dai nativi americani, che offre panorami e sccenari mozzafiato.
 
Nashville
 

12° Nashville

Trasferimento in aeroporto in tempo per la riconsegna della macchina a noleggio e per l' imbarco sul volo di rientro.
 

 

 

Per info e quotazioni su questo viaggio Clicca Qui

 

 

 

 

 


 QUOTA per persona a partire da € 780

 La quota non include il noleggio dell'auto e il volo intercontinentale.

 

LE QUOTE COMPRENDONO 
Pernottamenti in hotel o lodge come indicato da itinerario; un kit da viaggio comprendente guida in italiano, mappe, indirizzi ed indicazioni dettagliate dell’itinerario.

LE QUOTE NON COMPRENDONO 
Passaggi aerei da/per l’Italia, noleggio dell’auto, pasti, bevande e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.

 

 Per info e quotazioni su questo viaggio Clicca Qui

condizioni contrattuali

 

  • Desideri un itinerario personalizzato, pensato ed organizzato in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi?
RICHIEDI UN VIAGGIO SU MISURA


VGiDEA-YouDrive-SoundsGood 

Ti potrebbero interessare:


Viaggio con accompagnatore

NEW YORK partenza speciale

2023-12-30 00:00:00

In giro tra i quartieri e gli angoli più belli della grande mela

NEW YORK a modo tuo

Sulle tracce dei primi veri americani tra mito, cinema e letteratura. 

STATI UNITI Fly & Drive tra mito, cinema e letteratura

Paesaggi che hanno fatto sognare generazioni

STATI UNITI Fly and Drive mozzafiato nell'Ovest americano