Isola di USTICA splendida e solitaria
Tramonti spettacolari, riserve naturali, produzioni Slow Food e osservazione delle stelle
Ricerca tra:
I NOSTRI Viaggi » Italia
IO viaggio in Italia » Sicilia
IO viaggio in Italia » Le isole più belle
Tour con guida » Italia
I silenzi, i tramonti spettacolari e il mare. Incanto e seduzione dell'isola siciliana lontana da tutto. Dedicato a chi ama scoprire luoghi unici ed immergersi nella natura primordiale di Ustica, tra aree marine protette, produzioni Slow Food e osservazione delle stelle.
Posti rimasti:
Ustica è un'isola dall'anima selvaggia diversa da tutte le altre. Un'"eco museo naturale" sopra e sotto il mare in cui riscoprire il piacere del silenzio e dei lenti ritmi isolani.

Katia Bimbatti
Consulente di viaggi esperti per viaggi su misura
© Mantova Travel Group
Un nuovo viaggio esclusivo targato MnTravelGroup
Dedicato a chi ama scoprire luoghi unici ed immergersi nella natura primordiale di Ustica, tra aree marine protette, produzioni Slow Food e osservazione delle stelle.
Il programma è stato ideato e verrà accompagnato dalla nostra collega Katia, appassionata di questo territorio.
USTICA splendida e solitaria
PARTENZA 26 SETTEMBRE 2024
Viaggio esclusivo massimo 15 partecipanti con nostro accompagnatore
Approdare ad Ustica, la piccola perla nera del Mediterraneo, prima Area Marina Protetta d’Italia “AMP” dal 1986 e Riserva naturale terrestre dal 1997. I silenzi, i tramonti spettacolari e il mare, incanto e seduzione dell'isola siciliana lontana da tutto.
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
- Come sempre, i nostri viaggi sono dedicati a un numero limitato di partecipanti (in questo caso massimo 15) formula che riduce l'impatto sull'ambiente e si traduce in qualità e autenticità dell'esperienza vissuta.
-
- Avremo l'occasione di visitare e degustare le produzioni dell’unica cantina usticense produttrice di vini con “aperitivo in vigna”
-
- Camminate alla scoperta dell'isola
-
- Cene in trattorie locali, cucina usticense e degustazione di prodotti dell’isola
Per info e prenotazioni Clicca Qui
POCHE FACILI REGOLE per chi viaggia con noi
Si cammina e si visita, è necessario un minimo di forma fisica
Viaggio non indicato a chi ha difficoltà motorie e “soffre di mal di mare”
Puntualità, serenità e spirito da viaggiatore per chi partecipa, sono fondamentali
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1 GIORNO - PALERMO - USTICA
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Palermo. All’arrivo trasferimento con pulmino riservato al porto di Palermo e partenza in aliscafo per Ustica, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Nel tardo pomeriggio incontreremo la guida locale che ci illustrerà le bellezze del territorio durante una passeggiata alla Rocca di Falconeria, un punto panoramico da cui si godono gli scorci più suggestivi dell’isola. Al termine escursione enogastronomica con prodotti tipici locali come lenticchie, formaggi, pizza, vino e dolci.
2 GIORNO - USTICA
Dopo la colazione inizieremo la giornata con un giro in barca lungo il periplo dell’isola per ammirare dal mare i suggestivi faraglioni, la costa frastagliata ricca di splendide grotte e per qualche tuffo rinfrescante nelle calette più belle (durata 2h 30m). Grazie all’utilizzo di queste imbarcazioni (gommoni) sarà possibile addentrarsi nelle grotte e nelle insenature per vivere da vicino la bellezza del mare, infatti l’isola di Ustica è la prima Area Marina Protetta istituita già dal 1986.
Paradiso di subacquei e amanti del mare, qui vivono e si incontrano numerose specie tra cui la posidonia oceanica, la cernia bruna, tonni, ricciole, dentici, barracuda, aragoste, un tesoro marino da scoprire e da preservare. Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio incontreremo la guida per la visita del “Centro Paese” con un itinerario storico-culturale. Si inizierà dalla chiesa costruita nel 1768 dai Borboni, oltre alla storia ed i luoghi dei confinati vissuti nell’isola dal ’26 al ’61 e l’avventura della prima colonizzazione da parte dei liparoti.
(Lunghezza 400 mt – Difficoltà facile).
Cena in trattoria tipica e al termine l’immancabile Ustica sotto le stelle sotto uno dei cieli più limpidi d’Italia ! Raggiungeremo il punto più buio dell’isola dove sarà possible sdraiarsi ed ammirare il cielo; saranno osservate e spiegate stelle e costellazioni, il cielo come una mappa, viaggiando tra storia e mitologia.
3 GIORNO - USTICA
Dopo la colazione, passeggiata nella Riserva Naturale Terrestre, istituita nel 1997 a tutela della flora e della fauna di Ustica.
Partendo dal centro del paese vecchio si percorrerà il sentiero del bosco caratterizzato da una folta vegetazione tipicamente mediterranea dove vivremo un' esperienza sensoriale. Procedendo visiteremo le vecchie cave di tufo utilizzate anticamente per estrarre materiale per la costruzione del paese, sino a raggiungere un’affascinante parete piroclastica. Al termine, pranzo libero e tempo a disposizione per mare e relax. ( Durata 2,5 ore circa – 1,8 km – Facile)
A seguire visita al più importante sito geologico di Ustica (Faro Punta Cavazzi) dove avremo modo di apprezzare rocce magnetiche, rocce che si illuminano e la faglia che divide in due l’isola.
Nel tardo pomeriggio partendo dal paese e percorrendo a piedi il sentiero della Tramontana raggiungeremo un’azienda agricola immersa tra vigneti sul mare e campi di lenticchie per la visita all’unica cantina produttrice di vini nel territorio usticense, tra cui cui il noto Zibibbo prodotto di punta che rappresenta una delle maggiori tipicità dell’ isola insieme alle lenticchie, Presidio Slow Food da quasi 20 anni, l’altro gioiello coltivato in azieda con metodi biologici certificati. L’azienda ospita inoltre il Museo della civiltà contadina, che raccoglie reperti del lavoro contadino e marinaro, documenti e fotografie d’epoca. "Aperitivo in vigna" con degustazione. (Durata 1h30 min – Lunghezza 2 km – Facile) Cena in trattoria
4 GIORNO USTICA - PALERMO
Colazione ed imbarco su aliscafo per Palermo, trasferimento privato in minibus all’aeroporto. Disbrigo delle formalità aeroportuali e rientro con volo.
Il programma potrebbe subire variazioni senza preavviso, senza alterare i contenuti del viaggio. A causa di condizioni meteo/marine è possibile la cancellazione dei passaggi senza nessun preavviso da parte delle compagnie di navigazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
min e max 15 pax Euro 790
Supplemento camera singola € 150 se disponibile su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimenti privati da e per l’aeroporto di Palermo
- Passaggio in aliscafo Palermo/Ustica/Palermo
- Trasferimenti porto/hotel/porto
- 3 pernottamenti in hotel 3* centrale a Ustica
- Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel
- Visite guidate come da programma
- 1 Degustazione
- 2 cene in trattoria (bevande escluse)
- Escursioni in barca come da programma
- Escursione naturalistica nella riserva orientata di Ustica
- Visita presso azienda agricola biologica produttrice di vini e lenticchie
- Aperitivo in vigna, con degustazione
- Osservazione astronomica “Ustica sotto le stelle”
- Guida locale durante le visite come da programma
- Accompagnatore MTG per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione sanitaria e assistenza
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Volo aereo a/r
- Assicurazione obbligatoria contro le penali di annullamento del viaggio da parte del viaggiatore costo € 65 per persona. (importo variabile in base al costo del volo e/o tipologia di sistemazione, cioè camera doppia oppure singola € 70)
- Mance, ingressi non previsti, tassa di soggiorno in hotel da pagare in loco e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
NOTA IMPORTANTE
IL COSTO DEL BIGLIETTO AEREO NON E’ INCLUSO NELLA QUOTA
Chiedere presso i nostri uffici
I biglietti saranno emessi al raggiungimento di 15 iscritti al viaggio
La tariffa potrebbe subire variazioni in riferimento alla data effettiva diprenotazione e di emissione. Alla data di stesura del programma il costo indicativo del biglietto comprensivo di tasse aeroportuali è di € 320,00, la tariffa potrebbe subire variazioni in riferimento alla data effettiva prenotazione e contestuale emissione dei biglietti aerei.
Per confermare l’ iscrizione al viaggio è necessario versare un’ acconto di € 500,00
(L’acconto verrà totalmente restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di 15 partecipanti )
Mantova Travel Group si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo iscritti di annullare il viaggio
Il saldo deve essere versato 1 mese prima della partenza
Per contattarci e info viaggio
clicca qui
Per informazioni e iscrizioni al viaggio puoi contattarci comodamente da casa
ci collegheremo con te in videochiamata attraverso Skype, Zoom, Google Meet, Whatsapp oppure puoi facilemente prendere un appuntamento telefonico o in agenzia attraverso l’apposito modulo sul nostro sito www.mantovatravelgroup.it o chiamando ai numeri delle nostre sedi
Per info e prenotazioni clicca qui
Ti potrebbero interessare:
Le nostre EOLIE
2024-05-25 00:00:00
ROMA come non l'hai mai vista
2024-03-05 00:00:00
Torino gusto dell’arte tra luci e mostre - Viaggio con storico dell'arte
2023-12-05 00:00:00
PARTENZE VIAGGI TOURING CLUB
2023-12-01 00:00:00