BRASILE dove pulsa il cuore verde del mondo
Massimo 16 partecipanti
Un' itinerario che porta a conoscere luoghi di eccezionale bellezza naturalistica, le cascate di Iguacu, le città storiche e coloniali di Rio de Janeiro e Salvador Bahia, le lunghissime spiagge dorate, una gastronomia ricca di sapori e colori, le feste uniche e sfrenate. Il Brasile incanta fin dal primo momento e lascia, nel momento dell’addio, una vera “saudade”: una romantica nostalgia che è tipica solo di questo paese.
Il Brasile incanta fin dal primo momento e lascia, nel momento dell’addio, una vera “saudade”: una romantica nostalgia che è tipica solo di questo paese.

Annalisa Nuvolari
Consulente per viaggi su misura e in piccoli gruppi
Viaggio esclusivo massimo 16 partecipanti
Benvenuto in Brasile
Da centinaia di anni il Brasile rappresenta la via di fuga in un paradiso tropicale di primordiale bellezza che riesce a infiammare l'immaginazione degli occidentali come nessun altro paese sudamericano. Dalla folle passione per il Carnevale all'immensità dell'Amazzonia, il Brasile è una terra dove tutto assume proporzioni mitiche. Forse il mito, come è naturale che sia, non corrisponde del tutto alla realtà, ma il Brasile è una terra di straordinaria bellezza, che offre al viaggiatore distese di foreste pluviali inesplorate, isole con spiagge tropicali intatte e fiumi sconfinati. Senza dimenticare la vitalità e la gioia di vivere che gli abitanti del Brasile sanno trasmettere a chiunque.
Rio De Janeiro
Vi sono poche città al mondo che hanno il potere di evocare immagini e atmosfere solo pronunciandone il nome. Rio de Janeiro è di certo tra queste, soprannominata cidade maravilhosa (“città meravigliosa”), è la seconda città più grande del Brasile, capitale dell’omonimo stato ed ex capitale del Brasile. Da molti è considerata la città più bella del mondo.Che sia per il Cristo Redentore, per le spiagge di Copacabana e Ipanema o per la musica e il samba, il potere d’attrazione di Rio è magnetico.
Cascate di Iguazú
Una delle 7 meraglie naturali, sono senza alcun dubbio le più impressionanti al mondo.
Basta pensare ai suoi numeri per capire a cosa ci troviamo di fronte: quando si parla di cascate di Iguazú si intende un sistema di 275 cascate con altezze che arrivano fino agli 80 metri, che si estende per 2,7 km e con una portata d’acqua di 1,9 milioni di metri cubi al secondo.
Sia dalla parte Argentina che da quella Brasiliana, si trovano all’interno di due grandi parchi Nazionali: il Parque Nacional do Iguaçu dalla parte brasiliana e il Parque Nacional Iguazu dalla parte Argentina.
Salvador de Bahia, l'anima nera del Brasile
Musica, spiagge dorate e selvagge, cattedrali opulente e una cucina che sembra un romanzo. Il cuore del Brasile batte a Salvador de Bahia, davanti a una delle baie più belle del mondo. Fiore meticcio per eccellenza, trova in questo il segreto della propria energia. Portoghesi, nativi, immigrati vari e soprattutto milioni di schiavi portati dall’Africa, da impiegare come manodopera nelle piantagioni di canna da zucchero. L’odierna cultura bahiana è un originale brodo di anime, dove ogni etnia ha dato il proprio contributo in termini di tradizioni, cucina, musica e spiritualità. . Per questo Salvador è anche detta la città nera del Brasile: in nessun luogo al mondo i discendenti degli schiavi africani hanno mantenuto con tanta forza il proprio retaggio culturale. Città nera vuol dire danze, ritmi vigorosi che animano le strade e soprattutto capoeira, praticata un po’ ovunque. È una sorta di arte marziale dove due lottatori si scambiano colpi e compiono eleganti evoluzioni senza toccarsi mai. Attorno a loro, in semicerchio, alcuni compagni cantano e suonano il berimbao. La capoeira veniva praticata dagli schiavi in segreto e solo nel ‘900 uscì dalla clandestinità, diffondendosi poi come disciplina sportiva in tutto il Brasile. È un’arte che porta in seno una vena di malinconia, dove destrezza e musica si fondono con l’eco di un dolore. Attorno, ricche cattedrali risalenti al periodo coloniale, odori sapidi di spezie e cocco, strade acciottolate dal fascino decadente tra palazzi tinteggiati con colori pastello. Il cuore di Salvador è il Pelourinho, il quartiere storico incluso tra i patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO; il suo respiro e il suo sguardo, invece, sono rivolti al mare. È la grande Baia di Todos os Santos, la più estesa del Brasile. Decine di isole, alcune delle quali disabitate, dove l’intatta natura tropicale si mescola ad antiche vestigia architettoniche del periodo coloniale.
Per info e quotazioni Clicca Qui




Per info e quotazioni Clicca Qui
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A partire da da € 1.595,00
LE QUOTE COMPRENDONO
Pernottamenti in hotel, guida locale parlante italiano, tour come da programma, 8 colazioni, 2 pranzi, 2 cene,
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Passaggi aerei da/per l’Italia, voli interni, pasti, bevande e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
IL VALORE AGGIUNTO DEL VIAGGIO
Massimo 16 partecipanti per il comfort più esclusivo
Rio de Janeiro:
Cena in churrascaria tipica
Amazzonia:
Esperienza in Amazzonia al Juma Lodge
Salvador:
Visita del Pelourinho by Night e spettacolo di Capoeira
Per info e quotazioni su questo viaggio Clicca Qui
- Desideri un itinerario personalizzato, pensato ed organizzato in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi?